Suxen Nature Experience

SUXEN

Eventi in programma
Home » Eventi in programma



Eventi in programma

  


"Silentium": il silenzio che amiamo è una disposizione dello spirito ad ascoltare il fruscio del mondo lontano e i movimenti del mondo interiore.

IMG-20250127-WA0012
cammino papallacta


Forest Bathing con pratiche zen
 nel bosco di Suxen

domenica 13 luglio  2025, ore 8.30-11.30


Entrare nella Natura, dovrebbe significare entrare in contatto con noi stessi, è resistere alla disconnessione da noi e dai 4 elementi che ci compongono; ma è anche un atto di coscienza planetaria. Se smettiamo di percepire il valore della Natura muoiamo un pò dentro. 

Farsi un "bagno di foresta" dovrebbe diventare una pratica frequente, come fanno i giapponesi. La Natura ci ricorda chi siamo e funge da ri-equilibratrice dei nostri parametri fisilogici e mentali. 

Questa volta la pratica sarà articolta con diverse attività di meditazione e "shinrin yoku" (pratiche corporee, sensoriali, energetiche e spirituali) nel bosco di Suxen.  Verrete guidati, in un percorso a tappe, nel bosco di Suxen, con pratiche tratte da diverse culture sapienziali orientali. Inizieremo con "pratiche di umiltà" per poi passare al percorso di armonia sensoriale. Seguiranno dei momenti per osservare in postura ferma e altri per azioni in movimento, come ad es. la camminata meditativa  di cui sono specialisti i monaci tibetani. Mediteremo da un certo punto in poi con tecniche immaginative  del   "dolce dimorare"  nell'anfiteatro naturale al canto mattutino degli uccelli. 

Questo luogo si presta bene alla pratica di meditazione, per chi è alle prime esperienze è un posto che agevola un buon transito verso stati espansi di coscienza.  

Con il brutto tempo staremo al riparo nel nostro padiglione panoramico e qui nemmeno la pioggia ci potrà disturbare.
Alla fine della pratica una dissetante bevanda biologica e vegetale ci ristorerà e magari qualche dolcetto fatto dalla titolare.

L''evento è a offerta libera e consapevole, sperando che le persone riescano a donare come la Natura insegna.   Annunciate  il vostro arrivo con una mail perchè non vogliamo essere in troppi.

info@suxen.it

PHOTO-2025-06-07-12-31-11 2


Lettura dei simboli nei sogni, facendo pratica sui tarocchi per aumentare il proprio grado di coscienza

12 e 13 luglio 2025 ore 15.00-20
il 12 luglio in via Bersaglio 41 - Udine (località Teatro Giovanni da Udine)

il 13 luglio in Suxen nature esperente (località Castelmonte-Udine)


I sogni non vanno di moda, la gente non sa cosa farsene, non ne comprende la funzione, l'opportunità, come se avessimo perso  "l'abitudine all'uso",  atrofizzando quella parte di noi che è la via per un incontro, una conoscenza più profonda di noi stessi e di ciò che ci accade in stato di veglia.In gruppo per acquisire una maggior dimestichezza con i simboli, facilitare la connessione con sé e aumentare la fiducia nelle proprie intuizioni, quindi in se stessi

Inizieremo questo cammino di sviluppo della coscienza in un pomeriggio, dividendo le 5 ore  in 2 momenti distinti. 

In gruppo per acquisire una maggior dimestichezza con i simboli, facilitare la connessione con sè e aumentare la fiducia nelle proprie intuizioni, quindi in se stessi. In un momento individuale come sguardo che allarga la visione che abbiamo analizzando magari un sogno che portiamo.

Cos'è esattamente un sogno? Un riflesso delle emozioni e dei pensieri della mente; uno specchio dei tuoi intimi segreti e del tuo io invisibile perchè inconscio ed inconsapevole. 

Ciò che i sogni riflettono non è facile a vedersi. Un sogno non parla chiaramente, il messaggio contenuto è espresso in forma visuale, i simboli visibili rappresentano idee ed emozioni. I simboli  sono quindi il linguaggio dei sogni, ma non tutte le persone usano gli stessi simboli. Il  linguaggio dei sogni è individuale, parlato e capito da te soltanto. Per farlo però devi prendere dimestichezza con la logica dei simboli e conoscere meglio la simbologia archetipica e quella in cui siamo immersi ogni giorno. 

I simboli presenti negli arcani dei tarocchi sono apprezzabili nella misura in cui ci  offrono un panorama ampio ed esemplificativo delle questioni più salienti del ciclo della vita umana e  ci ricordano ciò che dovrebbe o potrebbe  essere.

Ecco perchè i tarocchi saranno per noi lo scrigno da cui attingeremo per formare quel bagaglio di conoscenza Altra che ci permetterà di destreggarci nella lettura dei racconti con cui la parte più profonda di noi intrattiene le nostre notti.


Inoltre da non dimenticare che nell'interpretazione di sogni o simboli  anche le parole  che ci servono per interpretare sono simboli che possono veicolare sfumature di significato in formule però vaghe ed indefinite rispetto alle immagini, così spesso veniamo depistati. Da qui la necessità di riabilitare le parole che usiamo, rinominarle per dare loro corpo, vita, prima di fare luce sul sisgnificato delle commedie o dei drammi che viviamo di notte. 


Guide del seminario per accompagnare nel viaggio introspettivo della tarologia: Alessandra Breda, tarologa (345.1252005) e Giuliana Gellini, psicoterapeuta (360.393775).
Il costo è di 120 euro per l'intera sessione pomeridiana (massimo 6 persone per un lavoro approfondito)).

info@suxen.it

IMG_7593


Shinrin Yoku: 

passaggi spirituali nel bosco

su richiesta individuale

Pratica di benessere fisico, mentale e spirituale,  in comunicazione con  gli alberi e l'energia del bosco. Le pratiche qui a Suxen vengono fatte volutamente in piccolissimi gruppi e parlando poco.. Nel bosco non dobbiamo usare la mente razionale ma la nostra parte emotiva e spirituale. Usando tante parole per spiegare tendiamo a stare  nella mente razionale che invece vogliamo depotenziare.. Ogni persona ha le proprie motivazioni per fare una pratica di questo tipo, per cui agevoleremo spazi e tempi per un vero lavoro di costruzione di un intimo ponte  con la Natura. 

Sessioni di 3 ore  ad un costo di 30 euro. 

Per dettagli ulteriori e  prenotazioni mandate una mail a info@suxen.it

Il rito del tè a Suxen


Il rito del tè a Suxen



su richiesta

L'oriente e l'occidente si incontrano nella tazza da tè. Il tè è l'unico cerimoniale orientale che ispiri apprezzamento universale. Per gli orientali è una filosofia di vita. Per gli occidentali è un momento della giornata, spesso di relax nella routine quotidiana.
Qui a Suxen vivremo il gusto del tè che lo rende irresistibile in un'atmosfera zen. Scegliete il vostro momento mandandoci una mail.

Scarica il programma

Per info e prenotazioni